top of page
quaderni con matita rossa

10 progetti digitali, gentili e solidali

  • Immagine del redattore: arianna zombini
    arianna zombini
  • 10 nov 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

In questo periodo difficile sono nati e cresciuti molti progetti e iniziative solidali. Eccone 10 che offrono occasioni di rete, consulenza e formazione digitale per cittadini e piccole imprese.




Coltiviamo gentilezza


Vagando per il web e su Facebook ho scoperto questa bellissima iniziativa nata dal basso http://www.coltiviamogentilezza.it


Non conoscevo gli ideatori ma volevo aderire, così ho contattato Margherita per chiedere se potevo fare un post su Facebook in occasione della Giornata della Gentilezza, in cui avrei taggato i miei luoghi e professionisti gentili preferiti. Margherita ne era felice.


Da questo primo contatto e dal primo post sai cosa ne è uscito?

  • un secondo post FB con un mio videomessaggio

  • scambi, saluti e ringraziamenti online con chi ho taggato nel mio post Facebook

  • la nomina di "coltivatrice di gentilezza" da parte dell'associazione

  • l'ispirazione per questo articolo che stai leggendo.

Certo, aver partecipato a questa iniziativa mi ha richiesto tempo ed energia ma gli effetti sono per me interessanti e di valore. Dimenticavo: ho anche ordinato 3 t-shirt con il logo "Coltiviamo gentilezza", un messaggio che da portare in giro non fa mai male.


Torniamo un attimo al mio video.

Pur credendo nell'utilità e immediatezza comunicativa dei video, diciamo che non amo esserne protagonista. Ma ho pensato che ne valesse la pena. L'ho girato con il mio smartphone, nella stanza di casa dove lavoro ormai da marzo 2020, quando è iniziato il lockdown. Sono senza trucco e parrucco, perché qui è protagonista il mio messaggio, non l'estetica.










Ricordiamoci di essere gentili in ogni ambito della nostra vita e anche nelle relazioni online, che sono diventate le nostre relazioni principali.


#40minuti e 12 Digital Days Challenge


La gentilezza e la solidarietà si trasmettono anche con iniziative come queste, diffuse nel web da pochi giorni.


#40minuti nasce da un’idea di Veronica Gentili come progetto senza fini di lucro "per offrire supporto di Social Media Marketing alle piccole imprese messe in crisi dalle conseguenze della pandemia COVID-19 e successivi DPCM. Grazie a questo progetto vengono dati strumenti di formazione, analisi e pianificazione ai professionisti del Social Media Marketing che vogliono offrire gratuitamente la propria consulenza (simbolicamente di 40 minuti) alle attività locali in difficoltà, in modo che possano usare i social media efficacemente per farsi conoscere, mantenere e acquisire clienti" [cit. dal sito https://40minuti.it/ dove trovi tutte le info].


12 Digital Days Challenge è un programma formativo online di 12 giorni, ideato da Ninja Academy, che si rivolge agli imprenditori, ai commercianti e a chiunque lavori in un’azienda in difficoltà. Iscrivendosi si può accedere gratuitamente a 12 minicorsi che toccheranno i temi fondamentali della Digital Strategy e del Social Media Marketing.



Risorse online per l'autoformazione dal lockdown


Già nel mese di aprile, in pieno lockdown da prima ondata Covid-19, ho raccolto alcuni progetti e risorse da condividere con la community estesa di SELF (Sistema di E-Learning Federato dell'Emilia Romagna). Non so se sono tutti ancora attivi, ma probabilmente potrai recuperare le risorse elargite visitando i link che ho inserito in questa news


Aggiungo anche Pane e Internet, un progetto per l'inclusione digitale dei cittadini nel quale sono intervenuta a più riprese come progettista e formatrice. Se clicchi su "corsi ed eventi" troverai tutte le info per partecipare a corsi gratuiti di alfabetizzazione digitale su smartphone e pc e a webinar gratuiti su vari temi di sensibilizzazione e cultura digitale utili a tutti.


Diffondi tutte le iniziative che ritieni meritevoli, ci sarà sempre qualcuno che te ne sarà grato. Anche se non te lo dirà.

Se partecipi a una di queste iniziative, se ne conosci altre e ti va di raccontarmi la tua esperienza, scrivimi all’indirizzo zombini@solarislab.net.

Seguimi sui social dove condivido i miei articoli e grazie per avermi letto!

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page